Menu principale:
WHO
dodici collaboratori interni specializzati nella lavorazione di apparecchiature elettroniche.
il supporto esterno di ingegneri meccanici ed elettronici, legati al gruppo da progetti in comune.
conoscenza delle tecniche di assemblaggio più rapide più sicure.
capacità di verifica qualità e performance attraverso collaudi mirati.
MOS conta sulla capacità e sull'esperienza di tutto il gruppo, per far fronte ad ogni impegno.
oltre cinquanta metrilineari di scaffalature industriali a tre livelli per un'ampia capacità di stoccaggio del prodotto in attesa di ritiro.
venti carrelli mobili a dieci ripiani impiegati lungo tutta la filiera dell'assemblaggio fino alla chiusura.
due mezzi propri per il ritiro e la consegna rapida della merce con capacità di 2 bancali più 6 EURObancali.
settecentocinquanta metriquadri di area produttiva flessibile
suddivisa in zone per tipo di lavorazione dall'entrata all'uscita del prodotto finito.
stoccaggio merce, preparazione distinta, assemblaggi, collaudi, pulizia ed imballo.
l'area è strutturata a matrice per adattarsi rapidamente alle esigenze del committente
e del prodotto in termini di efficacia e convenienza della lavorazione.
sei banchi di collaudo a bassa tensione dotati di alimentatori variabili in tensione e corrente,
oscilloscopi, gruppi di carico resistivo e generatori di funzione.
alimentatore di gruppo da oltre settecento ampere,
in grado di collaudare in potenza amplificatori audio da più di cinque kilowatt.
stazioni di saldatura tradizionali, avvitatori di linea, personal computers in rete, lettori di codici a barre.